top of page

Stromboli un parco nazionale?

gianlucaeolie

Stromboli:- Un Parco nazionale, il Parco dello Stromboli, per ridare nuova linfa vitale all’isola, che sta tanto soffrendo dopo il crollo delle attività escursionistiche dovute alle recenti vicende del vulcano e per sottrarla al turismo di massa giornaliero. Di questo si parla insistentemente negli ultimi tempi tra gli addetti ai lavori e nel mondo scientifico e ambientalista. L’idea del Parco sembra essere gradita a buona parte degli isolani, prima contrari, che si sono resi conto che forse è giunto il momento di un cambio di passo verso un modello di sviluppo differente che porti in loco anche la tanto agognata destagionalizzazione. La legge finanziaria del 2008 prevedeva già l’istituzione, insieme ad altri parchi siciliani, del parco delle Eolie. Da allora però tutto è rimasto solo sulla carta a causa della paura che si generò alle Eolie di una serie di vincoli che avrebbero paralizzato il territorio a discapito della collettività locale. “Parco delle Eolie, un’opportunità per la valorizzazione e la tutela dell’arcipelago dei vulcani” è anche il titolo della tesi di laurea della giovane Maria Paola Feminò che si è laureata all’università di Tor Vergata a Roma con un relatore d’eccezione, l’ex Ministro dell’ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, nell’ambito del corso di laurea in progettazione e gestione dei sistemi turistici.

“I benefici di un parco nazionale sono molteplici – ha affermato recentemente proprio Alfonso Pecoraro Scanio, ex Ministro dell’Ambiente, e fautore della legge sui parchi siciliani - Innanzitutto tutelano aree del nostro Paese di enorme valore naturale e anche culturale, preservando il patrimonio storico e ambientale. Se ben gestiti, riescono decisamente a ravvivare l’economia locale attraverso il richiamo di un turismo sostenibile e di qualità, la certificazione dei prodotti locali, la riqualificazione dei borghi e del territorio, la creazione di posti di lavoro e tutto l’indotto che ne deriva. Per le Eolie e per le Egadi ed il litorale trapanese le difficoltà sono solo di livello politico-amministrativo. Tutti problemi facilmente risolvibili in entrambi i casi, basta volerlo. Il Parco nazionale delle Eolie lo ritengo di particolare importanza perché l’arcipelago è già riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.” “Con l’istituzione del Parco dello Stromboli, eventualmente tenendo fuori le altre isole se non ci sarà la volontà popolare per fare un unico

Parco delle Eolie - affermano sull’isola, tanti operatori turistici - il turismo “sostenibile” verrebbe incrementato e l’effetto sarebbe una destagionalizzazione dello stesso e quindi presenze lungo tutto l’arco dell’anno e lavoro per tutti.” Secondo la biologa marina, Monica Francesca Blasi, L'istituzione del Parco nazionale delle isole Eolie è una materia controversa e argomento che suscita da tempo opinioni contrastanti nonostante sia già stato ormai appurato che l'istituzione del Parco non modificherebbe di fatto i confini già indicati dall'attuale configurazione delle preesistenti riserve regionali, essendo stati tali confini pianificati con le dovute rappresentanze locali e amministrazioni delle singole isole a seguito di varie riunioni. La paura che si è diffusa tra la gente è che, nella futura gestione del Parco, possano insorgere vincoli di tutela che limitino le attività attualmente consentite sul territorio come ad esempio la caccia o la raccolta di funghi. Di fatto la presenza del Parco in altre regioni italiane ha portato solo ad un miglioramento dell'economia creando posti di lavoro e favorendo un turismo di tipo sostenibile maggiormente legato alla conservazione dell'ambiente e della natura. La presenza del Parco non limiterà ad esempio la caccia al coniglio selvatico, una specie importata nelle isole e considerata "invasiva", per la quale sarà sicuramente prevista la caccia a scopo di "controllo delle popolazioni". Per quanto riguarda la raccolta di funghi o di altri prodotti della terra è assolutamente falso che tali attività verrebbero ostacolate.

Gianluca Giuffrè

.


 
 
 

1 Comment


Mark Wood
Mark Wood
Feb 13

Where can I get expert help with my employment law assignment?

You can get expert help with your employment law assignment from professional academic services. Experts assist with topics like labor laws, workplace rights, discrimination, and contracts, ensuring well-researched, plagiarism-free assignments that meet academic standards and enhance your legal understanding.

Looking for Employment Law Assignment Help? BookMyEssay offers expert assistance in labor laws, workplace rights, contracts, and more. Our professionals provide well-researched, plagiarism-free assignments tailored to academic standards. Get high-quality, timely support from experienced writers—choose BookMyEssay for top-notch employment law assignment assistance today!

Like
bottom of page